Le origini
IndexPreview è un trading system nato nel 2012 che elabora dati alternativi ai soliti sistemi, basando le proprie analisi sul movimento dei grandi investitori azionari, obbligazionari e monetari ponendosi nella posizione privilegiata di non farsi ingannare dalle finte e contro finte che complicano la vita a chi analizza direttamente gli indici azionari. Proprio così: il sistema NON usa i prezzi degli indici per le sue elaborazioni!
Le indicazioni ricavate sono di sentiment generale e possono essere applicate dal lettore ad ogni indice azionario adattandolo autonomamente alla propria propensione al rischio unendole alle proprie analisi.
Il lato più apprezzabile è quello di riuscire ad anticipare bene gli storni significativi del mercato permettendo di evitare di entrare short prima del tempo o di restare intrappolati long in un mercato che accelera verso il basso.
Attenzione che IndexPreview è un sistema per analizzare il sentiment di lungo quindi il suo campo di applicazione prediletto è quello dei timeframe alti, in ottica intraday può essere una bussola per preferire una direzione di mercato, in ottica scalping è inutile se non dannoso.IndexPreview può restare in posizione long per settimane/mesi, tenetene conto nelle vostre decisioni di trading e , specialmente, di position sizing.
Il sistema è di tipo long only quindi non ci sarà mai una indicazione ufficiale di short sebbene nei commenti usualmente si tenda a dare qualche indicazione soggettiva. Al contrario le posizioni rialziste sono indicate inequivocabilmente provenendo dal trading system.
In questa area condividiamo a scopo didattico un commento quotidiano di un paio di righe del sistema. Usualmente si resta in posizione per settimane quindi non è utile nell’intraday se non come indicatore del sentiment generale. Si può intendere come un filtro di contesto per gestire altre operazioni long di ampio respiro o persino come un trading system a sè su Sp500, dax o stoxx50 applicandovi il proprio money management.
Gli update giornalieri del mattino iniziano con IndexPreview, un numero da 0 a 100 ed una w con un altro numero da 0 a 100, come IP 55, w80. Il primo numero indica la forza long sul daily, il secondo sul settimanale ed il tutto seguito da un commento stringato. Lo 0 indica nessuna forza long e 100 massima forza rialzista. I rari buy e sell vengono chiaramente evidenziati con un BUY o un SELL.
Qui di seguito potete vedere come si è comportato negli ultimi anni. Nulla di quel che viene mostrato è backtest ma è stato vissuto real , giorno dopo giorno, dal 2012 ad oggi. Guardando le immagini prestate attenzione a come si è riusciti ad evitare di essere lunghi di azionario durante tutti i crolli di questi anni!
Siamo sicuri che i nuovi arrivati si uniranno a chi già da tempo segue IndexPreview giorno per giorno quindi benvenuti e buona lettura…
Forward test IndexPreview da febbraio 2012 su Dax ed SP500